COMUNICATO APERTURA SPORTELLISi comunica che lo sportello clienti di Viale Don Bosco, 34 a Macerata è aperto solo su prenotazione; per prenotare un appuntamento telefonare al numero verde 800 204 233 (da rete fissa) oppure 0733 177 6774 (da rete mobile). Tutte le operazioni inerenti il servizio idrico (attivazioni, subentri ecc..) possono essere effettuate tramite lo sportello on line disponibile sul sito internet www.apmgroup.it . E’ inoltre attiva l'app ApMobilità liberamente scaricabile da Play Store e Apple Store con cui effettuare in totale sicurezza il pagamento della sosta, il pagamento degli avvisi e il rinnovo degli abbonamenti parcheggi. Mentre per ulteriori informazioni o richieste di annullamento è possibile scrivere alla mail . Per il servizio idrico, è attiva l’assistenza telefonica al numero verde: 800 204 233 (da rete fissa) oppure, 0733 1776774 (da rete mobile). Ogni comunicazione può essere inviata anche all’indirizzo e-mail: Per ogni ulteriore informazione, gli utenti possono contattare il numero verde: 800 850 800 (da rete fissa) oppure, 0733 29351 (da rete mobile). Si ricorda inoltre che è attivo il servizio di consegna dei farmaci a domicilio per gli anziani. Gli interessati possono contattare il numero: 334 6634657 attivo tutti i giorni feriali. Grazie per la collaborazione. APM S.p.A. |
|
APM, 23 DICEMBRE 2020
Con delibera di Giunta del 21.12.2020 n. 1593 la Regione Marche ha approvato il rimborso degli abbonamenti scolastici non utilizzati dagli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza. L’intervento, denominato “Buono Mobilità Studenti”, consiste nel rilascio di un buono non nominativo, in modo da consentirne una libertà d’uso, se il titolare originario non avesse più necessità d’impiego, utilizzabile entro un anno dall’emissione (e comunque non oltre il 31/12/2021) valido per acquistare titoli di viaggio presso le aziende erogatrici dei servizi di TPL (Trasporto pubblico locale) di competenza della Regione. Il Buono è rilasciato agli studenti residenti nella regione Marche, ed iscritti a scuole secondarie di secondo grado, sottoposti a didattica digitale integrata per effetto del DPCM 03/11/2020, in relazione ad abbonamenti riferiti all'anno scolastico 2020/2021 e acquistati prima del 03/11/2020. Il Buono è concesso automaticamente dall’azienda erogatrice del servizio di trasporto a tutti gli studenti censiti entro il 31/12/2020. Nel caso di utente non censito, il buono può essere rilasciato su istanza dell’interessato, da presentare entro il 28/02/2021 all’APM SpA con allegata l’autocertificazione attestante l’iscrizione all’istituto scolastico di secondo grado. Il periodo di applicazione del rimborso all’utente coincide con il perdurare della didattica a distanza disposta dal DPCM 03/11/2020 e dal successivo DPCM 03/11/2020, ovvero, dal 03/11/2020 al 23/12/2020. Il Buono può essere utilizzato per acquistare un titolo di viaggio per qualsiasi servizio di TPL automobilistico di competenza della Regione Marche, a prescindere dalla localizzazione territoriale dell’azienda che lo ha emesso. Per il servizio ferroviario regionale, il buono è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di un titolo di viaggio riferito al servizio ferroviario regionale e per la stessa tipologia di titolo. Per ulteriori informazioni gli utenti possono contattare gli uffici dell’APM inviando una e-mail all’indirizzo
APM S.p.A. Area Gestione Clienti |
|
PROROGA DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016
In attuazione di quanto previsto dal decreto-legge 104/2020, l’ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, con la delibera n. 429/2020 ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2020 delle agevolazioni di natura tariffaria, già introdotte dalla delibera n. 252/2017. Con riferimento alle utenze gestite da APM, la proroga riguarda le utenze attive alla data del sisma nei comuni di Corridonia, Pollenza, Treia ed Apiro, che hanno già beneficiato delle precedenti agevolazioni tariffarie. Per tali utenze, la proroga sarà applicata automaticamente dal gestore, senza necessità di ulteriore richiesta da parte degli interessati. Anche gli utenti che a causa del danneggiamento dell’abitazione principale hanno dovuto attivare una nuova utenza, hanno diritto alla portabilità delle agevolazioni tariffarie su quest’ultima; anche per tale categoria di utenti, che a suo tempo avevano presentato istanza di portabilità, la proroga sarà applicata in automatico senza necessità di ulteriori richieste da parte degli interessati. Per i titolari di utenze danneggiate che non hanno mai richiesto le agevolazioni tariffarie, viene riaperto il termine per presentare l’istanza per il riconoscimento delle stesse (l’istanza deve essere presentata entro e non oltre il 31/12/2020). Analoga possibilità viene offerta agli utenti che hanno attivato successivamente una nuova utenza a causa del danneggiamento dell’abitazione principale. Per presentare istanza di riconoscimento delle agevolazioni tariffarie, è necessario compilare il modulo disponibile sul sito internet del gestore, corredato da tutti gli allegati richiesti (documento di identità del richiedente e copia dell’ordinanza di inagibilità). Le richieste che perverranno oltre il termine del 31 dicembre 2020 non potranno essere accolte. Si comunica inoltre che per gli immobili danneggiati dal sisma, è possibile richiedere la disattivazione (o riattivazione nel caso di edifici tornati agibili) gratuita del punto di fornitura entro il 31 dicembre 2020. Per tutti gli utenti interessati dalla proroga delle agevolazioni tariffarie, la fatturazione viene sospesa con effetto immediato, così come i pagamenti delle fatture emesse e gli eventuali piani di rateizzazione in essere. Nella fattura unica di conguaglio che verrà emessa entro il 30/06/2021, verranno conguagliati in automatico i consumi successivi al termine originario del 25/10/2019, senza necessità di ulteriori richieste da parte degli interessati; eventuali somme già pagate verranno automaticamente portate in detrazione nella fattura unica di conguaglio. Clicca qui per scaricare la Delibera ARERA n. 429/2020 Clicca qui per scaricare il modulo di richiesta, da inviare ad uno dei seguenti recapiti: |
|
SPORTELLO IDRICO ONLINE |
|
SPORTELLO PARCHEGGI ONLINE - Verifica avvisi attivi |
|
SPORTELLO PARCHEGGI/TRASPORTI ONLINE - Abbonamenti |
|
![]() |
|
![]() |
|
AGGIORNAMENTI SERVIZIO IDRICO:
Calcolo della bolletta in base al numero dei componenti del nucleo familiare | |
Bonus sociale Idrico | |
Agevolazioni tariffarie per popolazioni colpite da eventi sismici | |
Regolamenti, Carta Servizi e Tariffe | |
Condizioni contrattuali di fornitura | |
Deposito Cauzionale | |
Livelli di qualità garantiti dal gestore | |
Qualità dell'acqua | |
Utenze Raggruppate | |
Glossario dei termini utilizzati in bolletta | |
Procedure di Reclamo | |
Per le altre informazioni sul servizio visita l'area "SERVIZIO IDRICO" |
|
27/04/2015 - APM su Rai 3 "Fuori Tg" | |
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |