27/04/2015 – Approvato il bilancio 2014
COMUNICATO STAMPA
APM SpA – APPROVATO IL BILANCIO 2014
Il Comune di Macerata e gli altri Comuni soci dell’APM, riunitisi in assemblea in data odierna, hanno approvato il bilancio 2014 della multiutility maceratese attiva nel servizio idrico integrato ed in altri servizi pubblici a rilevanza economica.
Il presidente della società ha illustrato ai soci i dati dell’ultimo esercizio che si è chiuso con risultati positivi, primo tra tutti, il valore della produzione che ha superato i 25 milioni di euro, con un incremento del 6,7% rispetto all’esercizio precedente.
Positivi anche gli altri principali indicatori economici e finanziari della società che conferma, anche nel 2014, il trend di crescita registrato negli anni precedenti, con un reddito operativo netto ormai prossimo ai due milioni di euro e un utile di esercizio di 857mila euro (+ 8,4% sull’esercizio precedente), che ha permesso di distribuire ai comuni soci un dividendo di 680mila euro, con un rendimento del 4,2% del patrimonio netto. In attivo tutti i principali servizi gestiti.
Sotto il profilo occupazionale, il personale in organico al 31 dicembre è salito da 160 a 165 addetti, ma l’organico medio aziendale è rimasto invariato a 156 unità. Le variazioni del personale sono state accompagnate da un recupero della produttività interna, tanto che l’incidenza del costo del personale sul valore della produzione è scesa dal 28,5 al 27,3 per cento.
Particolarmente rilevante è stato l’impegno per la realizzazione degli investimenti programmati che hanno superato i 7,2 milioni di euro, che si sommano ai 9 milioni realizzati nel biennio precedente.
Il settore maggiormente interessato alla realizzazione di nuove opere è stato il servizio idrico integrato con oltre 6 milioni di investimenti (14,3 milioni nel triennio 2012-2014), diretti al potenziamento delle reti idriche, fognarie e sistemi di depurazione. Tale sforzo di ammodernamento delle infrastrutture idriche ha permesso di erogare ai cittadini maceratesi una buona qualità dell’acqua, i cui parametri organolettici sono sempre disponibili sul sito internet della società, e ad avere una percentuale di perdite in rete tra le più basse a livello nazionale.
A seguire, 740mila euro sono stati investiti nel trasporto pubblico urbano per l’ammodernamento del parco mezzi con l’acquisto di 4 nuovi autobus alimentati a metano a basso impatto ambientale e tutti dotati di videosorveglianza interna per una maggiore sicurezza dei passeggeri.
Sul fronte ambientale è proseguita la politica di produzione di energia pulita e la riduzione dei costi energetici, con la realizzazione di 4 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 73 Kw.
Lo sforzo della società per la realizzazione delle opere infrastrutturali di cui necessita il territorio gestito ha portato inevitabilmente a un maggior ricorso a finanziamenti dal sistema bancario e questo ha inciso sull’indice di indebitamento, passato da 0,70 a 0,73, pur mantenendo nel medio/lungo termine una situazione finanziaria equilibrata e compatibile in relazione all’ammontare delle immobilizzazioni.
Sotto il profilo patrimoniale per effetto degli investimenti, il capitale immobilizzato ha superato i 42,5 milioni di euro; mentre, sostanzialmente in equilibrio si è mantenuto il capitale circolante netto con un indice di liquidità primaria stabilmente sopra alla parità.
Questi risultati sono stati perseguiti prestando sempre attenzione non solo agli aspetti economici, ma anche a quelli legati alla qualità, all’ambiente e alle esigenze espresse dal territorio sia sotto il profilo sociale, che culturale e di valorizzazione delle risorse locali.
Nel 2014 la società ha visto confermata la certificazione di qualità ISO 9.001 di tutti ei servizi gestiti e la certificazione ambientale ISO 14.001 degli impianti di depurazione del sistema idrico integrato.
Sotto il profilo della comunicazione istituzionale è stato aggiornato il sito internet con l’obiettivo di garantire maggiore interattività con l’utente. Il sito offre la possibilità di inserire le letture dei consumi, visualizzare le fatture, controllare la qualità dell’acqua erogata, scaricare la modulistica oggetto, visualizzare avvisi on line. Inoltre, in adempimento alla normativa di riferimento, sono presenti nel sito tutte le informazioni relative alla trasparenza amministrativa in materia di appalti, forniture, bandi di concorso, erogazioni.
Particolare attenzione è stata prestata anche alle recenti norme sulla responsabilità amministrativa della società con l’avvio del monitoraggio dei rischi ai fini di predisporre il modello organizzativo 231.
E’ stata aggiornata anche la veste grafica delle bollette del servizio idrico adeguandola alle indicazioni fornite dall’Autorità di vigilanza.
L’attenzione al territorio in cui opera la società si è concretizzata con la destinazione del 2% del valore aggiunto creato dalla gestione per il sostegno di iniziative sul territorio nel campo del sociale, della cultura e del volontariato.
Risultato questo che è stato possibile ottenere attraverso una gestione sempre più efficiente ed efficace, mantenendo, nel contempo, invariate le tariffe dei servizi di trasporto urbano e dei parcheggi e non caricando tali costi sulle tariffe del servizio idrico fissate e deliberate dall’Autorità di vigilanza (AEEGSI)
In attuazione alla recente normativa di contenimento dei costi, l’assemblea dei soci ha anche proceduto all’adeguamento dei compensi del consiglio di amministrazione, con una riduzione del 20% sui costi dell’anno 2013 a decorrere dall’esercizio corrente.
Il bilancio della società è disponibile on line nella sezione “Amministrazione trasparente/bilanci” del sito.
Macerata, 23 aprile 2015
APM – BILANCIO 2014 | 2014 | Peso % | 2013 | Peso % |
VALORE DELLA PRODUZIONE:
REMUNERAZIONE DEI BENI E SERVIZI |
€ 25.499.831
€9.532.927 |
€ 23.906.256
€ 9.188.925 |
||
VALORE AGGIUNTO: | € 15.966.904 | 100% | 14.717.331 | 100% |
REMUNERAZIONE DEL PERSONALE (Costo del personale) |
€ 6.970.123 | 44% | € 6.807.778 | 46% |
TRASFERIMENTI A ENTI LOCALI Canoni ai Comuni Tasse locali (IMU – TOSAP – TARSU) |
€ 2.472.961 € 2.076.633 € 396.328 |
15% | € 2.327.429 € 1.939.474 € 387.955 |
16% |
TRASFERIMENTI ALLA COLLETTIVITA’ Sponsorizzazioni Liberalità |
€ 312.113 € 233.793 € 78.321 |
2% | € 201.183 € 170.704 € 30.479 |
1% |
TRASFERIMENTI ALLO STATO Imposte (IRES) Imposte (IRAP) Altre imposte |
€ 883.426 € 472.229 € 344.737 € 66.460 |
6% | € 541.527 € 176.684 € 315.406 € 49.437 |
4% |
REMUNERAZIONE DEL CAPITALE DI CREDITO (Oneri finanziari a banche) |
€ 362.773 | 2% | € 264.450 | 2% |
REMUNERAZIONE DEL CAPITALE DI RISCHIO Utili distribuiti ai soci (dividendi) Utile non distribuito (Riserve) |
€ 857.518 € 680.192 € 177.326 |
5% | € 791.812 € 627.895 € 163.917 |
5% |
RISORSE DESTINATE AGLI INVESTIMENTI (Ammortamenti) |
€ 2.147.237 | 13% | € 2.654.422 | 18% |
RISORSE PER COPERTURA RISCHI Accantonamenti (rischi aziendali) Ambiente e sicurezza |
€ 1.960.753 € 1.437.560 € 523.192 |
12% | € 1.128.730 € 604.623 € 524.107 |
8% |
Valore degli investimenti (.000) | 2014 | 2013 | 2012 | Tot. 2012-14 |
servizio idrico integrato | € 6.170 | € 2.748 | € 5.449 | € 14.367 |
servizio TPL | € 740 | € 413 | € 78 | € 1.231 |
servizio parcheggi | € 122 | € 13 | € 13 | € 148 |
servizio farmacie | € 69 | € 27 | € 94 | € 190 |
fonti rinnovabili | € 104 | € 107 | € 48 | € 259 |
altri servizi | € 35 | € 39 | € 15 | € 89 |
Totale APM | € 7.240 | € 3.347 | € 5.697 | € 16.284 |
% di incidenza del SII | 85% | 82% | 96% | 88% |
SII – Investimenti per abitante servito | 2014 | 2013 | 2012 | MEDIA |
APM | € 55 | € 24 | € 46 | € 41 |
Media Italia (*) | € 30 | € 30 | € 25 | € 28 |
APM SpA gestisce il servizio idrico integrato in otto comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale Marche Centro Macerata (AATO 3) e copre un terzo del territorio provinciale.
Il servizio viene erogato a circa 55.000 utenze dei comuni di: Macerata, Pollenza, Treia, Appignano, Corridonia, Montecosaro, Morrovalle e Castelfidardo ed eroga oltre 6,3 milioni di metri cubi d’acqua potabile.
Servizio idrico integrato – Anno 2014 | |||
Comuni gestiti | N. utenze attive | Mc fatturati | Lt/ab./g. |
Macerata | 23.865 | 2.549.291 | 168 |
Pollenza | 2.858 | 297.605 | 127 |
Treia | 4.370 | 432.738 | 129 |
Appignano | 2.109 | 236.627 | 158 |
Corridonia | 6.455 | 750.777 | 137 |
Montecosaro | 2.824 | 354.927 | 142 |
Morrovalle | 3.753 | 500.577 | 138 |
Castelfidardo | 8.656 | 1.235.612 | 185 |
Totale | 54.890 | 6.358.154 | 156 |
Con una popolazione servita di circa 112 mila abitanti, l’APM si conferma la società più importante della provincia di Macerata nel servizio idrico integrato.
Elenco Gestori servizio idrico dell’AATO 3 Marche Centro Macerata |
popolazione servita | inc. % |
APM SpA | 111.816 | 33% |
ASTEA SpA | 108.808 | 32% |
ATAC Civitanova SpA | 38.279 | 11% |
ASSM SpA | 32.298 | 10% |
Acquambiente Marche Srl | 27.800 | 8% |
ASSEM SpA | 12.965 | 4% |
Comuni montani a gestione diretta | 7.747 | 2% |
Totale popolazione servita | 339.713 | 100% |
Fonte: AEEGSI
L’azienda ha dimostrato di valorizzare le risorse presenti sul territorio provinciale e regionale, tanto che i 2/3 degli acquisti, per oltre 6 milioni di euro, rappresentano beni e servizi prodotti da aziende locali.
Acquisti divisi per territorio di provenienza del fornitore | 2014 | % |
Fornitori con sede in provincia di Macerata | € 4.206.702 | 44% |
Fornitori con sede in altre provincie della regione Marche | € 1.956.546 | 21% |
Fornitori con sede in altre regioni | € 3.369.679 | 35% |
Totale | € 9.532.927 | 100% |
Nelle tre farmacie comunali, l’APM applica stabilmente una politica di contenimento dei prezzi di vendita su molti prodotti da banco a largo utilizzo senza obbligo di ricetta, che ha permesso ai clienti che si sono rivolti alle farmacie comunali un risparmio quantificato in oltre 290.000 euro.
Dal 2010 è attivo, in collaborazione con il Comune di Macerata e l’associazione Anteas, un servizio per la consegna gratuita a domicilio dei farmaci alle persone anziane o non autosufficienti.
Le farmacie Comunali hanno aderito alla Giornata nazionale del Farmaco, con oltre 300 farmaci raccolti e ad altre iniziative di solidarietà.
Fatturato Farmacie | 2014 | 2013 | var. % |
F1 Corso Cavour | € 1.885.000 | € 1.852.000 | 2% |
F2 Piediripa | € 1.721.000 | € 1.483.000 | 16% |
F3 Pace | € 1.029.000 | € 1.006.000 | 2% |
Totale | € 4.635.000 | € 4.341.000 | 7% |
Nr. Scontrini | 2014 | 2013 | var. % |
F1 Corso Cavour | 79.718 | 77.380 | 3% |
F2 Piediripa | 73.513 | 63.353 | 16% |
F3 Pace | 43.767 | 44.645 | -2% |
Totale | 196.998 | 185.378 | 6% |
Nr. Ricette | 2014 | 2013 | var. % |
F1 Corso Cavour | 49.172 | 47.370 | 4% |
F2 Piediripa | 43.791 | 38.702 | 13% |
F3 Pace | 31.119 | 29.887 | 4% |
Totale | 124.082 | 115.959 | 7% |