L’inizio dell’attività aziendale risale al 1997, con la trasformazione dell’azienda Speciale Farmacie Comunali in A.P.M. Azienda Pluriservizi Macerata con l’obbiettivo dell’Amministrazione Comunale di creare una vera e propria organizzazione dei servizi locali di carattere industriale.
Nel settembre dello stesso anno viene conferita la gestione del servizio di trasporto pubblico locale di Macerata, svolto in economia dall’Amministrazione Comunale.
Successivamente, al fine di integrare in A.P.M. altre attività, nel gennaio del 1999 inizia la gestione del servizio idrico integrato del Comune di Macerata.
Nel giugno del medesimo anno, la Società viene trasformata in società per azioni.
A partire dal 2000 entrano nel capitale di A.P.M., con proprie quote, i Comuni di Pollenza, Treia ed Appignano, a cui si aggiungono nel 2003 il Comune di Corridonia, nel 2004 quello di Montecosaro, infine, nel 2006 quelli di Morrovalle e Castelfidardo conferendo la gestione del proprio servizio idrico integrato.
Inoltre, nel 2000, il Comune di Macerata affida all’A.P.M. S.p.A. la gestione della sosta a pagamento e dei parcheggi in struttura della città, consentendo in questo modo lo sviluppo di una migliore integrazione tra servizi, in particolare nella più ampia gestione della mobilità urbana.
Negli anni anni successivi, la società ha ampliato il suo raggio d’azione estendendo la sua attività alla gestione delle lampade votive del Civico Cimitero.
Oggi, l’Azienda Pluriservizi Macerata è una realtà importante nel campo dei servizi pubblici locali a rilevanza economica della provincia di Macerata.