RECLAMO SETTORE TRASPORTI – PARCHEGGI – FARMACIE – LAMPADE VOTIVE

Con il reclamo scritto l’Utente, chiaramente identificabile, contesta ad APM un comportamento illecito o un’omissione ovvero mette in evidenza l’espressione di malcontento, d’insoddisfazione, di protesta per un torto o un danno subito riconducibili in generale all’attività aziendale.

Il Modello di Reclamo , debitamente compilato e firmato con allegato copia del documento di identità, potrà essere consegnato presso lo sportello clienti o spedito al seguente indirizzo: APM S.p.A., viale Don Bosco n. 34 – 62100 Macerata oppure tramite e-mail inviata all’indirizzo info@apmgroup.it o pec apmgroup@pec.apmgroup.it.

La risposta scritta verrà inviata all’utente entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data del ricevimento del reclamo.

RECLAMO SERVIZIO IDRICO

Con il reclamo scritto l’utente finale, o per suo conto un rappresentante legale dello stesso o un’associazione di consumatori, esprime lamentele circa la non coerenza del servizio ottenuto con uno o più requisiti definiti da leggi o provvedimenti amministrativi, dalla proposta contrattuale a cui l’utente finale ha aderito, dal contratto di fornitura, dal regolamento di servizio, ovvero circa ogni altro aspetto relativo ai rapporti tra gestore e utente finale, ad eccezione delle richieste scritte di rettifica di fatturazione.

Il Modello di Reclamo, debitamente compilato e firmato con allegato copia del documento di identità, potrà essere consegnato presso lo sportello clienti o spedito al gestore APM SPA viale Don Bosco n. 34, 62100 Macerata, o tramite e-mail all’indirizzo servizi.idrici@apmgroup.it o PEC: commerciale@pec.apmgroup.it.

La risposta scritta verrà inviata all’utente entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del reclamo.

STRUMENTI DI TUTELA DELL’ARERA

Per le sole controversie in tema di bonus sociale idrico – fatti salvi eventuali profili risarcitori – è possibile presentare reclamo di secondo livello allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente.

Per le tematiche relative agli aspetti regolati dall’Autorità e quelli concernenti il Servizio Idrico Integrato, l’utente può effettuare un tentativo di conciliazione con APM SpA anche attraverso il Servizio Conciliazione dell’Autorità.

RECLAMO ALL’ENTE DI GOVERNO DI AMBITO (AATO N. 3 MARCHE CENTRO)

L’AATO 3 è l’ente preposto alla programmazione e al controllo del servizio idrico integrato nell’ambito territoriale di competenza. E’, inoltre, authority per la promozione dell’efficienza e dell’innalzamento della qualità del servizio, nel rispetto della tutela dell’ambiente e nell’ottica della preservazione della risorsa idrica.

L’Ente tutela gli utenti principalmente attraverso due strumenti: il Regolamento e la Carta del s.i.i. Entrambi gli Atti sanciscono i diritti e doveri dei Gestori e degli Utenti nell’ambito del rapporto di fornitura.

La tutela AATO, denominata di II livello, interviene nel caso di mancata risposta e/o esito insoddisfacente alla segnalazione o al reclamo presentato dall’Utente al Gestore.

L’Utente, nei casi suddetti, può presentare il reclamo, con la relativa documentazione, all’Assemblea di Ambito n. 3 Marche Centro – Macerata presso l’Ufficio Tutela dell’Utente, con sede a Macerata, in via D.Annibali 31/l, località Piediripa; tel. 0733.291590/238644.

Ai fini della presentazione del reclamo è disponibile un apposito modulo che può essere richiesto agli uffici della sede dell’Ente oppure può essere scaricato dal sito internet www.ato3marche.it nella sezione “UTENTI”.

Nel modulo vanno indicati, oltre al breve riassunto della vicenda, tutti i dati relativi al reclamo precedentemente inoltrato al Gestore (data, esito, documenti presentati e ricevuti).

È fatta salva la possibilità per l’Utente di inviare il reclamo scritto senza utilizzare il modulo di cui sopra, purché contenga i dati necessari a consentire l’identificazione dell’Utente che sporge reclamo e l’invio a quest’ultimo della risposta motivata scritta.

I reclami possono giungere all’Assemblea d’Ambito a mezzo fax, e-mail all’indirizzo tutelautenti@ato3marche.it, posta ordinaria, attraverso la procedura on-line predisposta sul sito nella sezione “UTENTI” o recandosi personalmente presso gli uffici dell’Ente.

SERVIZIO DI CONCILIAZIONE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO

Per garantire ulteriore Tutela all’Utente, l’Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 “Marche Centro – Macerata” ha sottoscritto una Convenzione con la Camera di Commercio di Macerata che mette a disposizione il proprio Servizio di Conciliazione per la risoluzione delle eventuali controversie tra le Società che gestiscono il Servizio Idrico e l’Utente.
Tale servizio rappresenta il Terzo livello di Tutela che l’AAto3 Marche garantisce, nonché uno strumento di rapida soluzione per rispondere alle esigenze del Consumatore evitando di ricorrere alla giustizia ordinaria.
La domanda per la Procedura Conciliativa può essere presentata direttamente agli Uffici della CCIAA Macerata tramite la compilazione dei modelli predisposti o presso gli Uffici dell’AAto3.