Contrassegno di parcheggio per disabili “europeo”
Dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore in Italia il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili “europeo”, con un formato rettangolare, di colore azzurro chiaro, con il simbolo internazionale dell’accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu.

Il nuovo contrassegno rilasciato a partire dal 15 settembre 2012 è stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 30 luglio 2012, pubblicato sulla G. U. n. 203 del 31.08.2012, ed è conforme al “contrassegno unificato disabili europeo” (CUDE) previsto dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea 98/376/CE.
Il contrassegno europeo è quindi valido anche negli altri paesi aderenti all’UE, senza rischiare di subire multe o altri disagi per il mancato riconoscimento del documento rilasciato dall’autorità italiana.
I requisiti previsti per il rilascio del nuovo contrassegno restano principalmente gli stessi; allo stesso modo, anche le condizioni del suo utilizzo.
Si ricorda che gli aventi diritto hanno tre anni di tempo per sostituire il vecchio contrassegno con il nuovo modello europeo (scadenza 15 settembre 2015).
Viceversa, dopo il 15 settembre 2015, nel caso in cui il titolare abbia ancora il vecchio contrassegno (arancione), in corso di validità, deve rivolgersi all’APM per richiederne tempestivamente la sostituzione con il nuovo formato europeo.